trasformazione digitale

Qual è il ruolo dell’ IA nella Digital Transition?

Robot che prendono il controllo della terra, guerre con gli esseri umani, scene apocalittiche in cui l’umanità è piegata dalla forza delle macchine e chi più ne ha più ne metta. Questi sono alcuni degli scenari, per lo più avversi, che ci vengono in mente quando parliamo del futuro dell’intelligenza artificiale. Ma quale sarà il ruolo dell’IA nelle aziende? Diamo un’occhiata più da vicino.

Trasformazione digitale sanità moderna

Trasformazione digitale della sanità moderna

La governance dei processi assistenziali in una sanità moderna impone la conoscenza delle ultime tecnologie utilizzate in campo sanitario. Argomenti cardine quali la Cartella clinica elettronica, la Telemedicina, i servizi di prenotazione online, insieme a innovazioni esponenziali come Intelligenza Artificiale, Machine learning, Data Driven e IoT sono la base dell’innovazione digitale in campo sanitario.

La digitalizzazione per il settore alberghiero

Per soddisfare le aspettative sempre crescenti di chi viaggia, il settore dell’ospitalità sta adottando sempre più nuove tecnologie IT.
Alcuni brand audaci, negli ultimi anni, si stanno avventurando persino nel regno dell’intelligenza artificiale e dell’Internet delle cose per soddisfare la sete di “un’esperienza davvero unica” degli ospiti.

Tuttavia, nessuna delle “soluzioni di nuova generazione” là fuori funzionerebbe senza un’infrastruttura IT agile e robusta.

È qui che entrano in gioco i Managed Service Provider cioè dei fornitori di servizi di management in outsourcing che permettono la gestione del comparto IT senza pesare sul personale interno.

Le sfide della trasformazione digitale tra generazioni a confronto

L’emergenza Covid e i lockdown in tutta Europa hanno più che mai dimostrato la chiara necessità di infrastrutture e soluzioni digitali. La trasformazione digitale svolge un ruolo cruciale nella risposta dell’UE alla pandemia e per agevolare la futura ripresa. Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta a evitare l’aumento delle disuguaglianze e la creazione di un divario digitale tra generazioni soprattutto nei luoghi di lavoro.
Nelle aziende oggi lavorano fianco a fianco uomini e donne di generazioni molto diverse per istruzione e abitudini comportamentali.

Compila il Form, verrai contattato al più presto

Contattaci per richiedere maggiori informazioni

TECNICO SISTEMISTA SENIOR

TECNICO SISTEMISTA JUNIOR

BUSINESS DEVELOPER PER SETTORE IT

Utilizzando il sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi