Machine Learning applicato alla biodiversità e… alla birra!

Quante volte può essere capitato di cercare un prodotto su Amazon, un film su Netflix o una canzone su Spotify e in seguito ritrovare sul web annunci che suggeriscono acquisti o ricerche simili?
Il “merito” di tutto questo è da attribuire agli algoritmi di apprendimento automatico e all’intelligenza artificiale applicata alla vita quotidiana, che imitano le funzioni cognitive umane come la capacità di ragionare e agire.