Cosa significa la guerra in Ucraina per la Cyber Security europea
Negli ultimi giorni tutti nel mondo, compresi noi esperti di IT, stiamo apprendendo come la guerra tra Russia e Ucraina si stia svolgendo su piani totalmente diversi rispetto ad altri conflitti recenti, non solo per l’importanza geopolitica delle nazioni protagoniste e il loro ruolo strategico come fornitori di materie prime a livello internazionale, ma anche perché il conflitto si sta svolgendo, per la prima volta, sia sul fronte militare che su quello informatico.
I cyber attacchi, infatti, sono stati i primi ad essere inflitti e con l’inizio del conflitto fisico in territorio ucraino si stanno moltiplicando con il passare delle ore. Un esempio lampante di ciò è la dichiarazione di guerra alla Russia di Anonymous via Twitter il 24 febbraio e le successive rappresaglie già note sui maggiori giornali nel mondo.