Security

Motivi per cui fare il backup dati di Microsoft 365

Sono sempre di più gli utenti e le aziende che utilizzano quotidianamente i servizi di Microsoft 365.
Ma vi siete mai chiesti quanto siano al sicuro i dati elaborati tramite le app di Microsoft?
La possibilità di salvare la posta elettronica e qualsiasi documento in Cloud fa pensare che tutti i nostri dati siano protetti e recuperabili in qualsiasi momento.
Quello che molti dimenticano, però, è che la suite Microsoft è pensata principalmente per la produttività e non per il backup.

Cookies: corretto equilibrio tra privacy e pubblicità online

Google ha annunciato che interromperà l’uso di cookie di terze parti in Chrome entro la fine del 2023, sostituendoli con un sistema di profilazione di gruppo che secondo la società sarà l’inizio di “un percorso verso un Web più rispettoso della privacy”.
La decisione ha suscitato un certo scalpore.

6+1 consigli per migliorare la sicurezza informatica in azienda

Spesso molti imprenditori affermano che non vale la pena occuparsi di cyber security nella propria attività perché è troppo piccola per essere presa di mira dai criminali informatici.

Tuttavia, dagli studi più recenti riguardanti la sicurezza informatica, sono molte le piccole imprese che hanno subito un attacco informatico per  essere poi usate come punto di accesso per arrivare a sistemi aziendali più elaborati di partner, fornitori e clienti.
La difficoltà nel sensibilizzare le aziende più piccole dipende anche dal fatto che la sicurezza informatica è diventata estremamente complessa, coinvolgendo molte aree aziendali. La domanda che spesso ci si pone è: da dove si inizia?

Perché adottare la Virtual Desktop Infrastructure?

L’emergenza sanitaria dell’ultimo anno ha imposto nuove modalità di lavoro a distanza che stanno ormai interessando parzialmente o completamente l’attività di molte aziende, che per sostenere questo cambiamento stanno affrontando una vera e propria evoluzione digitale.
Il lavoro in virtuale ha portato alla dematerializzazione dei processi e dei task e anche le organizzazioni, che ancora non avevano intrapreso questo tipo di percorso, si sono dovute concentrare su due punti cardine: infrastruttura digitale e lavoro remoto.

Accesso remoto: quali sono i rischi e come difendersi

Durante i periodi di lockdown in molti ci siamo trovati a dover lavorare da casa e quindi a dover accedere da remoto al nostro pc presente in ufficio.
Il sistema più utilizzato per accedere alle postazioni o ai server da remoto è chiamato RDP o il Remote Desktop Protocol di Windows. RDP è uno strumento valido per garantire l’operatività da remoto, ma bisogna fare attenzione perché nel caso in cui non venga ben configurato da tecnici preparati, può diventare il punto debole del network aziendale.

Archiviare le email: protezione contro la perdita di dati

Ti è mai capitato di cercare una vecchia email e di perdere molto tempo o di non averla più trovata?
Tutto dipende da come viene gestita la posta elettronica. Quali sono le caratteristiche che gli utenti attribuiscono ad una buona gestione delle email?
Ricerca facile e veloce delle email
Protezione totale contro la perdita di dati
Prestazioni del server di posta elevate

Identifica le vulnerabilità e previeni gli incidenti di sicurezza

Il Covid-19 ha spinto imprese e aziende a digitalizzarsi e ad adottare diversi ambienti tecnologici per lo più senza avere una corretta preparazione alle spalle. Questa veloce modernizzazione delle PMI è stata scenario perfetto per un esponenziale aumento di attacchi informatici. Dal report del Clusit, l’Associazione Italiana per la sicurezza informatica, è emerso che..

Come gestire i Log dell’Amministratore di Sistema

In un contesto sempre più caotico in cui la quantità di dati in circolazione cresce esponenzialmente, si è creato il bisogno di garantire sicurezza dei sistemi, protezione dei dati riservati e la business continuity. Il GDPR richiede la massima attenzione ai dati e alla loro gestione e che quindi sia possibile dimostrare che si sono compiute tutte le azioni di tutela necessarie.

Email indesiderate: come eliminare il problema?

Vi è mai capitato di ricevere email pubblicitarie indesiderate? O di non ricevere messaggi importanti perché considerati erroneamente spam?
Lo spam è un problema concreto che riguarda la maggior parte delle aziende dalle piccole alle grandi. Nel caso in cui le caselle di posta degli utenti siano piene di spam, la conseguenza immediata è

GDPR e azienda: come proteggere i dati?

Il trattamento dei dati personali è diventato un tema all’ordine del giorno e le problematiche ad esso legate sono concrete.
Ti sei mai chiesto quanti dati personali condividi inviando una mail, pagando una bolletta o acquistando online?
Stiamo parlando di informazioni bancarie, contatti, indirizzi, persino il tuo indirizzo IP

Compila il Form, verrai contattato al più presto

Contattaci per richiedere maggiori informazioni

TECNICO SISTEMISTA SENIOR

TECNICO SISTEMISTA JUNIOR

BUSINESS DEVELOPER PER SETTORE IT

Utilizzando il sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi